Vai al contenuto

Mobilità sostenibile: il tempo di agire è ora

La stampa locale in questi giorni è stata letteralmente monopolizzata dalla notizia della chiusura parziale, per almeno sei mesi, del ponte di Sant’Ambrogio che sicuramente avrà pesantissimi contraccolpi sulla mobilità di tutto il territorio circostante Castelfranco. I numeri del traffico veicolare sono davvero ingenti e i tempi richiesti per gli interventi sul ponte sono altrettanto impegnativi, per cui legittimamente i sindaci hanno lamentato il mancato coinvolgimento, da parte di ANAS, nella programmazione dei lavori. Ai sindaci e alla Provincia, si sono poi uniti le associazioni di categoria, le associazioni di tutela dei consumatori, l’Auser e il PD nel manifestare forte preoccupazione per le conseguenze che graveranno sull’intera popolazione, visto l’accentramento di molti servizi su Modena, compresi quelli emergenziali.

Comprendiamo e condividiamo le rimostranze per la cattiva abitudine di ANAS (purtroppo non sola!) di agire senza relazionarsi con le comunità locali, mostrando anche scarso rispetto delle istituzioni e, altrettanto, condividiamo l’allarme per la situazione che si determinerà per diversi mesi, ma vogliamo anche aggiungere una considerazione che non è ancora emersa nel dibattito pubblico: come e quando saranno avviati gli altrettanto urgenti processi virtuosi di mobilità alternativa al traffico veicolare su gomma, di decarbonizzazione, di lotta all’inquinamento da polveri sottili, di mobilità sostenibile che potrebbero, oltre a contribuire a fermare il cambiamento climatico, mitigare i disagi nel momento in cui venga interrotta l’“ordinaria” circolazione su strada?

A proposito di “ad maiora, semper”, se davvero si vuole uscire da una situazione oggettivamente difficile e compromessa per dedicarsi a cose più grandi, anche i nostri comuni dovrebbero mettere in campo azioni innovative ed efficaci per favorire la transizione energetica, attingendo ai fondi del PNRR e a quelli complementari, e trasformare la chiusura temporanea del ponte di Sant’Ambrogio in occasione per avviare un gioco di squadra avanzato che punti a rivedere la pianificazione della mobilità territoriale insieme alla città di Modena, al Distretto del Sorbara, alla Provincia, alla Regione, all’Agenzia per la Mobilità di Modena e a Trenitalia verso la riduzione netta e permanente del traffico veicolare privato a favore di quello pubblico e sostenibile.

Nonantola Progetto 2030 ritiene che la politica non debba utilizzare le sempre più frequenti crisi (ambientali, economiche, sociali) per incanalare rabbia e disagio verso soluzioni di comodo al solo scopo di accrescere il peso elettorale, o peggio, per organizzare il consenso attorno ai leader, ma deve cambiare, in meglio, lo stato presente delle cose. La crisi ambientale è diventata, oggi, il problema da risolvere. Tutti noi sentiamo il compito di fornire soluzioni concrete ed immediate, per cui avanziamo alcune proposte:

  1. Se la Germania ha già deciso di favorire il trasporto pubblico, offrendo ai cittadini l’uso sostanzialmente gratuito dei mezzi, perché non sperimentare, nei sei mesi di durata dei lavori, per poi eventualmente consolidarla in maniera definitiva, una politica tariffaria agevolata per la tratta ferroviaria Castelfranco - Modena e viceversa, correlando i percorsi stazione ferroviaria/lavoro con adeguati percorsi ciclabili?
  2. Dovendo intervenire sul ponte, perché non pianificare da subito interventi per favorire la mobilità ciclabile verso Modena?
  3. Perché non progettare, insieme ad ANAS e Provincia, percorsi agevolati e riservati al trasporto pubblico e, insieme ai gestori, mettere in campo politiche tariffarie “concorrenziali”, in termini di costi e tempi, con il trasporto individuale?

Il tempo di agire è ora. Cogliamo quest’occasione per ragionare a tutto campo di mobilità e di percorsi casa-scuola-lavoro divenuti insostenibili già da decenni. Non servono soluzioni temporanee per poi tornare al solito vecchio modello (quello delle bretelle Campogalliano-Sassuolo, della Cispadana e dei poli logistici, per essere chiari), occorre affrontare il problema della decarbonizzazione alla radice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *